Perchè diventare nostro Partner?
Aderendo gratuitamente a Cifa in qualità di Professionista o Ente di Formazione potrai beneficiare di strumenti innovativi da mettere a servizio dei tuoi clienti, garantendo la loro crescita umana e professionale, creando valore aggiunto alla tua azienda cliente .
Formazione on demand
metterai a disposizione delle tue aziende clienti una programmazione di contenuti formativi di qualità per la loro crescita professionale in un ambiente di apprendimento digitale e innovativo.
Piattaforma brandizzata
Potrai personalizzare con il nome e il logo della tua organizzazione l’ambiente di apprendimento digitale per la fruizione dei contenuti formativi, rafforzerai il rapporto di fidelizzazione con le tue aziende clienti e farai crescere il tuo brand.
Un network di servizi per aggiungere valore
Potrai beneficiare della nostra assistenza per ampliare i servizi da offrire alle tue imprese clienti attraverso: assistenza Sindacale, assistenza applicazione CCNL, formazione continua, conciliazione, asseverazione, percorsi di Apprendistato, welfare Aziendale.
Un team di professionisti
Avrai al tuo fianco il migliore team di professionisti ed esperti pronti ad accompagnarti nella crescita del tuo business, attraverso approfondimenti tematici e assistenza on line.
Offri ai tuoi clienti
contenuti di qualità

RELATORI
MODULI DEL CORSO
Salute e sicurezza sul lavoro nella Fase 2: adempimenti e opportunità
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corsista approfondirà i rischi derivanti dalla diffusione del Coronavirus SARS-CoV-2 e le misure generali di sicurezza da attuare nei luoghi di lavoro per ridurre il contagio da COVID-19, anche con riferimento al corretto utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale.
Conoscerà le normative di riferimento introdotte a seguito del DPCM del 26 aprile 2020 che indica le linee guida per la riapertura delle attività nella Fase 2 e le tipologie di sanzioni previste in caso di violazione delle misure.
Approfondirà i contenuti del Protocollo interconfederale sottoscritto dalle parti sociali il 24 aprile 2020 e gli altri Protocolli di comparto.
Il datore di lavoro saprà organizzare la messa in sicurezza dell’azienda e gestire le modalità di formazione/informazione dei lavoratori, degli altri profili professionali in azienda e dei soggetti esterni all’azienda.
Il lavoratore saprà prevenire e identificare i rischi da contagio e rispettare le informazioni del datore di lavoro per garantire la sua sicurezza, degli altri lavoratori e dei soggetti esterni all’azienda.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso si rivolge ai datori di lavoro e ai lavoratori di tutte le aziende di qualsiasi settore produttivo e commerciale.
RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA
Al partecipante, previa verifica dell’apprendimento con un quiz a risposta multipla al termine di ciascun modulo, sarà rilasciato un certificato di frequenza. Al corsista sarà fornita la documentazione utilizzata dai docenti nell’esposizione e necessaria per l’approfondimento degli argomenti affrontati.